Allenarsi per una gara Hyrox

Allenarsi per una gara Hyrox – di Masatomo Ueda
Scrivere un articolo su Hyrox, oggi, è moda e, come molte persone che mi conoscono sanno bene, non mi interessa seguire le mode.
Nonostante ciò, in quanto atleta che prende parte alle gare Hyrox in Italia (con un terzo posto di categoria a Rimini 2025), ne scriverò uno anche io, in particolar modo perché in Umeboshi Training ci alleniamo per le gare Hyrox!
Difficilmente in questo periodo, anche al di fuori dell’ambito fitness, si incontra qualcuno che non sappia cosa sia Hyrox. Mi viene in mente quando, qualche anno fa, era successa la stessa cosa con il CrossFit. Però all’epoca le reazioni erano “Ah, il CrossFit, dove si fanno tutti male alzando 200 kg”. Con Hyrox, invece, è totalmente l’opposto: “Ah, mi piacerebbe provare!”.
Accessibilità e inclusività
Perché la reazione è quella sopra descritta? Perché è accessibile ed inclusivo.
Non semplice, sia chiaro: accessibile, perché non è richiesta grande tecnica nell’esecuzione dei movimenti, e inclusivo, perché chiunque, con una preparazione minima, può prendere parte a una gara Hyrox.
Per quelle poche persone che ancora non sanno di cosa si tratti, è un workout composto al 50% da corsa e al 50% da movimenti funzionali, con 1000 metri di corsa seguiti da una stazione functional, per 8 volte.
| Corsa | Stazione funzionale | |
|---|---|---|
![]() | 1000 m | 1000 m SkiErg |
![]() | 1000 m | 50 m Sled Push |
![]() | 1000 m | 50 m Sled Pull |
![]() | 1000 m | 80 m Burpee Broad Jump |
![]() | 1000 m | 1000 m RowErg |
![]() | 1000 m | 200 m Farmer’s Carry |
![]() | 1000 m | 100 m Sandbag Lunges |
![]() | 1000 m | 100 Wall Ball Shots |
Non c’è quindi bisogno di essere tecnicamente degli atleti olimpici per poter prendere parte alle gare Hyrox: chi dei presenti non si ricorda la coppia Double Mixed composta dalla nonna ed il nipote a Hyrox Torino 2025?
Non mi piace la pressione della competizione!
Probabilmente Hyrox è una delle gare fitness meno competitive che ci siano al mondo! Questo non significa che non ci sia competizione, ma che l’atmosfera elettrizzante, l’energia e la presenza di atleti di qualsiasi tipologia rende Hyrox più un evento che una gara: le quattro amiche di mezza età che si vedono spesso come Relay (gara a squadre) e che, altrettanto spesso chiudono la gara, ne sono la dimostrazione
Cosa serve per fare Hyrox?
In base all’obiettivo (il tempo o la mera partecipazione), le varie stazioni possono essere affrontate in modo diverso: se cerco la performance, ad esempio, gli 8 intervalli di 1000 m di corsa li spingo; se invece voglio solo divertirmi, li prendo come recupero tra le stazioni.
In generale ci si mette in gioco in termini di forza e resistenza sia a livello fisico che mentale. Se l’obiettivo è portare a casa la gara, ci si deve preparare a faticare, certo, ma in un ambiente estremamente stimolante e motivante! Se invece vogliamo prendere come esempio un atleta che punta a fare un buon tempo:
– Intervalli di corsa da 1000 m solitamente vengono considerati come allenamento anaerobico (non usa l’ossigeno come fonte principale di energia) lattacido (genera molto acido lattico), ma questa, essendo una cosiddetta corsa compromessa – una corsa intervallata da altri movimenti – sfocia facilmente in un intervallo di resistenza (il tempo medio degli atleti elite è di 3.30-4 min/km, ovvero quello tenuto dai migliori maratoneti).
– Nello SkiErg e nel RowErg serve una buona resistenza cardiovascolare
– Sled Push e Sled Pull richiedono forza nelle gambe, in particolar modo bisogna imparare a gestire bene l’acido lattico
– Nei Burpees Broad Jump è richiesta buona esplosività, nonché resistenza cardiovascolare (chi non ama i burpees alzi la mano!)
– I Farmer’s Carry sono caratterizzati da una buona presa e preparazione isometricamente degli arti superiori, ma anche buona funzionalità dei muscoli stabilizzatori
– Anche i Sandbag Lunges richiedono una buona gestione dell’acido lattico, ma, considerato il carico, è più una questione di resistenza
– Per i Wall Ball, al di là dell’esplosività, bisogna essere mentalmente forti perché 100 wall ball shots non sono pochi e sono ancora meno pochi quando sono l’ultima stazione prima del traguardo, dopo 8 km di corsa e 7 stazioni in corpo.
Come vedi, è richiesta una preparazione fisica e mentale completa.
Come mi alleno per una gara Hyrox?
Devi correre almeno un paio di volte alla settimana (una volta facendo ripetute e una volta correndo per 10-15 km), seppur tanti arrivano anche a tre sessioni.
Devi anche allenare la forza con i tipici allenamenti per gli arti inferiori come squat, stacchi, affondi ma anche per gli arti superiori, che rendono più efficiente il tuo corpo in generale e migliorano la gestione dei sistemi energetici. Non solo: a ridosso delle gare (generalmente si comincia 8 settimane prima) è anche importante allenare i gesti motori specifici, quindi spingere e tirare la slitta, eseguire burpees con salti in avanti, capire come gestire SkiErg e RowErg.
OK! Voglio provare!
Nel corso di tutta la stagione in Umeboshi Training usiamo movimenti fondamentali, funzionali e olimpici che hanno un ottimo transfer verso i movimenti Hyrox, con un allenamento composto da riscaldamento, forza/tecnica e circuito ad alta intensità. Nelle 8 settimane antecedenti le gare ci spostiamo sulla preparazione specifica Hyrox, che include non solo la tecnica del movimenti ma anche la gestione della strategia per chi fa le gare Double Men, Double Women o Double Mixed.
Conclusioni su Hyrox
Hyrox è una gara aperta a chiunque, sia alla persona che vuole mettersi in gioco che all’atleta che vuole portare a casa un risultato.
Affinché venga vissuta come qualcosa il cui ricordo ci fa stare bene, è necessario avere una preparazione, seppur minima. Per questo ti invito a prenotare la tua prova gratuita per il corso di Cross Training, Functional Training e Hyrox in Umeboshi Training), così da poter far parte anche tu di questo bellissimo momento atletico di accessibilità e inclusione!
Ti aspettiamo in UTLAB!
























